Non profit

Va in onda lo sviluppo

Cooperazione decentrata. Gli enti locali in campo per l’aiuto allo sviluppo.

di Emanuela Citterio

Cinema, giornalismo e cultura. La cooperazione decentrata si può fare anche così. Ne sono convinti a Torino. E anche a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso. Il capoluogo piemontese ospita il Museo nazionale del cinema e il Torino film festival, e a Ouagaodougou si svolge ogni due anni il più importante festival del cinema africano, il Fespaco. Le due città hanno stretto un accordo che punta sulla valorizzazione della cultura cinematografica e della comunicazione sociale. Il programma, gestito dalla ong torinese Lvia, ha coinvolto nel mese di febbraio il Segretariato sociale della Rai che ha organizzato un corso di formazione per giornalisti e tecnici della comunicazione a favore di 17 operatori della radio municipale di Ouaga. «Il rapporto tra Torino e Ouagadougou è uno dei più interessanti e costruttivi legami internazionali della nostra amministrazione», spiega Michele Dell?Utri, assessore alla Promozione, cooperazione e relazioni internazionali, «le affinità tra le due città sono profonde, culturali e strategiche». In programma c?è la realizzazione di un centro giovani, con sala cinema, sala teatro e uno spazio per attività culturali e ricreative.

Per saperne di più: <a href=”http://www.lvia.it” target=”_blank”>Lvia</a>

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it