Famiglia
8 marzo: al via l’Avon Running Tour
La corsa delle donne parte da Bari, l'8 marzo festa della donna, per concludersi l'11 maggio, la festa della mamma, con la tradizionale tappa milanese
di Redazione
Tanti gli ospiti presenti alla presentazione curata dalla giornalista di SKY Sport Lia Capizzi ed organizzato nell’ambito della mostra “L’arte delle donne”: Gennaro Formisano, Presidente di Avon Italia, Massimo Achini, Presidente del CSI Milano, Roberto Ghiretti, Presidente di Studio Ghiretti & Associati, Flavio Nascè, Direttore Marketing dello IEO, Gabriella Moscatelli, Presidente di Telefono Rosa, Silvia Ciresa, Coordinatrice della Promozione di ANT, Maura Viceconte, campionessa di maratona e testimonial della manifestazione, Miss Italia 2007, Silvia Battisti e Federica di Bartolo, Miss Eleganza Cotonella. Presenti a Milano anche i rappresentati di tutte le aziende “Runners” di Avon Running Tour 2008, ed un saluto è arrivato anche dall’ALTS, Ente partner della corsa di Napoli.
Il primo ad intervenire è stato Gennaro Formisano, per spiegare che: “Avon Running Tour è legato alla mission della nostra azienda, totalmente dedicata al mondo femminile. Lavoriamo quotidianamente per soddisfare le esigenze delle donne, sia in termini di prodotto sia per il loro benessere a 360° e quindi anche per la loro salute. Abbiamo scelto la corsa su strada per sostenere al meglio le cause alle quali Avon da sempre dedica attenzione, una soluzione ideale per sensibilizzare le coscienze e coniugare la ricerca della bellezza intesa anche come salute e benessere. Abbiamo poi trasformato da singola corsa in un tour nazionale l’Avon Running, proprio per allargare il più possibile il bacino d’utenza della nostra attività di informazione”.
Anche Silvia Battisti, la Miss Italia in carica, ha voluto sottolineare l’importanza di un’iniziativa “come Avon Running Tour, alla quale parteciperò anche correndo una tappa. Amo da sempre la pallavolo e lo sport in generale e poi una corsa con queste finalità è ancora più importante per tutte le donne coinvolte in questo progetto. È una grande soddisfazione essere la madrina di un evento di questo tipo”.
Roberto Ghiretti ha poi spiegato il suo punto di vista su “una manifestazione particolare, seria ed interessante e con una pluralità di obiettivi: il primo è far star bene la gente che corre, trascorrendo due giornate di festa. Il secondo è mettere in condizione chi non sta così bene di sentire vicino il respiro di tanta gente che tifa per lui. Questa è l’essenza di Avon Running Tour, crediamo in questa competizione al di là degli aspetti puramente commerciali, anche perchè vediamo che anche le aziende si muovono in questa duplice direzione. Sono convinto che Avon Running Tour stia crescendo sempre di più come generatore di socialità molto significativo, ed è questa la ricompensa più grande per tutti gli sforzi fatti per organizzare questo evento”.
Al termine dell’happening, prima delle visita guidata alla mostra “L’arte delle donne”, c’è stata la consegna simbolica del pettorale della prima tappa di Avon Running Tour 2008 a Maura Viceconte, che sarà a Bari l’8 e il 9 marzo per correre la prima gara in calendario. E proprio la detentrice del record italiano di maratona ha portato una testimonianza molto significativa: “nel giugno 2007 ho scoperto di avere un tumore al seno, a seguito di un esame preventivo. Solo in quel momento ho capito fino in fondo l’importanza della prevenzione che mi ha salvato la vita, ed è per questo che anche ora che ho smesso l’attività agonistica continuo a correre l’Avon: mi piacerebbe che tutte le donne giocassero d’anticipo per prendere in contropiede questa malattia, magari dopo aver corso l’Avon Running Tour insieme a me”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.