Sostenibilità

Farmer’s market: ecco il portale

Online l'elenco dei mercati contadini regione per regione. Per spendere e inquinare meno.

di Redazione

Per il portafoglio, o per il principio: consumare a chilometri zero. Molti cittadini hanno già scoperto i farmer's market: mercati, spesso rionali, dove possibile acquistare frutta e verdura direttamente dai produttori. Il mercato contadino risponde all'esigenza di avvicinare imprenditori agricoli e consumatori. Ma come conoscere nel dettaglio luoghi e prezzi dei farmer's market? Da oggi sarà più semplice grazie ad un apposito portale che raccoglie notizie utili su normativa ed aziende. Nel sito anche blog, newsletter e numerosi servizi informativi.

Il punto di forza del nuovo sito è l'elenco dei mercati contadini presenti sul territorio, regione per regione. I cittadini hanno inoltre a disposizione una pagina dedicata alla filiera corta, che prevede oltre ai farmer's market, anche altri strumenti utilizzati per abbattere i passaggi intermedi nella catena distributiva (ad esempio la vendita diretta presso gli agriturismi o i GAS, ossia i gruppi di acquisto solidale). Sul portale sono presenti altri servizi, come le news tematiche, le informazioni di carattere normativo, il blog ed il forum per scambiare opinioni fra consumatori.

www.farmersmarket.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it