Non profit
Scuola: Adiconsum denuncia la truffa del contributo all’iscrizione
Da quest'anno il contributo è volontario, ma alcune scuole lo pretendono. Una campagna di Adiconsum
di Redazione
Gennaio, tempo di iscrizioni (e reiscrizioni) scolastiche. Molte scuole anche quest’anno hanno chiesto un contributo di circa 100 euro per rinnovare l’iscrizione. Peccato che – segnala Adiconsum – in base alla legge Bersani 40/07 questo contributo non è più obbligatorio, ma volontario e niente affatto vincolante ai fini dell?iscrizione del proprio figlio al prossimo anno scolastico, essendo l’iscrizione d’ufficio per tutte le classi ad eccezione delle prime di ogni ordine e grado.
Alcune scuole tutto questo lo hanno sottaciuto.
Alcuni genitori, avendo deciso di far valere il dettato legislativo, hanno deciso di non pagare o pagare parzialmente. Molti istituti però stanno effettuando una resistenza a tale scelta, inviando lettere che invalidano l’iscrizione e pretendendo la riscossione del contributo. Adiconsum sta raccolgiendo le segnalazioni di questa pratica, in vista di un’azione nei confronti del Ministero dell’Istruzione per ottenere un provvedimento risolutivo e chiarificatore.
Info e segnalazioni sul sito www.adiconsum.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.