Famiglia
Mobilitazione sul decreto flussi: ci sarà anche l’Arci
L'Arci aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione sul decreto flussi'' che le reti dei migranti e le associazioni antirazziste promuovono domani, 16 febbraio davanti alle prefetture di tutta
di Redazione
”L’Arci aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione sul decreto flussi” che le reti dei migranti e le associazioni antirazziste promuovono domani, 16 febbraio davanti alle prefetture di tutta Italia. Lo sostiene Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci. Sono oltre 700mila i cittadini stranieri che anche quest’anno si sono affidati alla ‘lotteria’ del decreto flussi e solo 170mila saranno i ”vincitori”. ”Che ne sara’ delle altre centinaia di migliaia che vivono e lavorano nel nostro paese”? Il problema, secondo il rappresentante dell’Arci, resta e il numero mai cosi’ alto delle domande sta a dimostrare ”l’ingiustizia e l’inefficacia della legge Bossi-Fini che il governo di centrosinistra non ha modificato”. Ecco perche’, continua Miraglia, ”chiediamo che vengano prodotti dei segnali forti in favore della popolazione migrante. La quota prevista dal decreto-flussi deve essere allargata a tutti coloro che hanno presentato la domanda”. E poi ”sarebbe necessario prevedere strumenti ulteriori di regolarizzazione che consentano l’emersione di tutti coloro che oggi lavorano in nero”
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.