Non profit
Lombardia: nasce il Forum legnanese del Terzo Settore
LAssemblea, allunanimità, ha nominato portavoce Flavio Mauri (AFAMP) e Lorenzo Radice (Consorzio CoopeRho)
di Redazione
Dopo l?Assemblea costituente svoltasi il 18 gennaio in un?affollata sala Leone da Perego di Legnano (oltre un centinaio gli intervenuti, tra cui molti rappresentanti della Amministrazioni Comunali del Legnanese), si è tenuta mercoledì 30 gennaio la prima riunione dell?Assemblea del Forum del Terzo Settore.
Il Forum si propone come luogo di confronto per le organizzazioni del Terzo Settore locale (associazioni di volontariato, di solidarietà familiare, di promozione sociale e culturali, cooperative sociali e loro consorzi, fondazioni, ONG, organizzazioni solidaristiche religiose, ecc.) per fornire loro una forma di rappresentanza unitaria, ma anche uno spazio di riflessione culturale e di crescita condivisa sui significati dell?essere Terzo Settore oggi, sul ruolo e le prospettive future che negli scenari attuali si delineano per le organizzazioni senza finalità di lucro.
In particolare i presenti alla prima riunione dell?Assemblea hanno sostenuto la necessità che il Forum Legnanese indirizzi le sue attività inizialmente in due direzioni.
La prima: incidere sulle complessive politiche sociali d?Ambito, attraverso il dialogo e il confronto con le istituzioni del Piano di Zona alle quali far giungere le richieste e i punti di vista della base del Terzo Settore in modo unitario.
La seconda: sviluppare momenti di confronto e riflessione che sostengano una crescita culturale delle organizzazioni aderenti e che operino come ?rottura? nei confronti della mentalità e della cultura dominante, pervasa da valori di individualismo e utilitarismo, portando a una crescita culturale della comunità locale diffondendo i valori della solidarietà, della gratuità e della mutualità.
Nel corso della riunione, inoltre, sono stati eletti i portavoce e i loro supplenti, ossia le persone che rappresenteranno il Forum in tutte le sedi di confronto istituzionale e che avranno il compito di mantenere le connessioni con tutte le organizzazioni aderenti.
L?Assemblea, all?unanimità, ha nominato portavoce Flavio Mauri (AFAMP) e Lorenzo Radice (Consorzio CoopeRho), supplenti Giuseppe Assuntino (cooperativa sociale Dire, Fare, Giocare) e Piero Cattaneo (AVIS ? Legnano).
La segreteria del Forum è stata infine affidata al Consorzio Cooperho.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.