Welfare

Il carcere di Padova a “goodFOOD”

Sabato 17 maggio 2008 nella Casa di Reclusione di Padova via Due Palazzi, 2 – Padova presentazione dell'iniziativa

di Redazione

Si chiama goodFOOD e dal 30 maggio al 2 giugno sarà un?area del tutto speciale all?interno di Squisito!, la rassegna enogastronomica internazionale promossa dalla comunità di San Patrignano. Al centro di goodFOOD ci sono progetti che utilizzano la coltivazione, la produzione e la lavorazione dei prodotti enogastronomici come percorsi terapeutici per riscattarsi dalla tossicodipendenza e dall?emarginazione o per dare ai popoli oppressi una nuova opportunità di vita.

Un?iniziativa che per il suo alto valore civile e culturale ha ottenuto il patrocinio dell?UNODC, l?Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine. Le Best Practices del carcere padovano hanno inoltre richiamato l?attenzione anche del Parlamento Europeo nella persona del suo vicepresidente on. Mario Mauro.

A goodFOOD ci sarà anche la pasticceria del carcere di Padova, con i panettoni, le colombe e i dolci che rappresentano per molti una concreta possibilità di rientro nella società e nel mondo del lavoro.

La presentazione di goodFOOD con i principali protagonisti di questa esposizione unica nel suo genere avverrà Sabato 17 maggio 2008 nella Casa di Reclusione di Padova via Due Palazzi, 2.

PROGRAMMA DELLA MATTINATA:
Ore 10.00 Registrazione
Ore 10.15 Visita al laboratorio di pasticceria e alle altre attività lavorative
Ore 11.00 Conferenza Stampa
Jorge RIOS
responsabile Progetti di sviluppo sostenibile UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime)
Mario MAURO
vicepresidente del Parlamento Europeo
Ettore FERRARA
ministero della Giustizia – capo del Dipartimento dell?Amministrazione penitenziaria
Andrea MUCCIOLI
presidente della Comunità di San Patrignano organizzatrice di Squisito! 2008

Porterà il suo saluto Salvatore PIRRUCCIO direttore della Casa di Reclusione di Padova. Saranno inoltre presenti Cesare BISANTIS membro dell?Accademia Italiana della Cucina, Dario ODIFREDDI presidente della Piazza dei Mestieri di Torino, Erasmo FIGINI fondatore dell?Associazione Cometa di Como, Federico MENETTO direttore del Caffè Pedrocchi, Luca PASSARIN responsabile della Ristorazione Forcellini.

Coordina: Nicola BOSCOLETTO presidente consorzio Rebus

La mattinata si concluderà alle 12.30 con una degustazione dei prodotti che saranno esposti a goodFOOD realizzati da:

· Comunità di San Patrignano (soprattutto i celebri vini)
· Piazza dei Mestieri di Torino (birre artigianali e cioccolato)
· Consorzio Rebus (pasticceria del carcere)
· Monastero delle Trappiste di Vitorchiano (marmellate)

Il servizio sarà effettuato dai detenuti della Casa di Reclusione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.