Welfare
Nono meeting nazionale: l’Anpas scalda i motori
Gli appuntamenti in programma dal 15 al 18 maggio tra teramo e L'Aquila
di Redazione
A Firenze, ove è la sede Nazionale, come a Teramo, dove si tiene il Meeting della Solidarietà, è in moto la rodata macchina organizzativa per rendere memorabile – come quelli passati – anche questo nono appuntamento: in Abruzzo giungeranno da ogni parte d?Italia centinaia di Volontari Anpas.
Agli appuntamenti a carattere prettamente interno il programma del Meeting ne assomma numerosi altri che coinvolgeranno la città, i suoi abitanti e molte aree circostanti.
Primo forte momento di socializzazione è proprio il CAMPO, cuore del Meeting e sorta di piccola cittadella che verrà allestito in via Gammarana 6/8 a Teramo: qui saranno montate le grandi tende della Protezione Civile dove volontari e volontarie potranno pernottare; qui verranno ricavati gli spazi adibiti a segreteria, aule formative, cucina ed eventi collettivi.
Altro importante duplice appuntamento venerdì mattina quando, nel territorio dei comuni di Castellalto e di Mosciano S. Angelo si terrà l?Esercitazione di Protezione Civile con la partecipazione attiva della cittadinanza.
E ancora sabato alle ore 14 in piazza dei Martiri i cittadini potranno ulteriormente verificare efficacia, efficienza e rapidità d?intervento delle unità di soccorso Anpas assistendo alle simulazioni di soccorso sanitario con equipaggi provenienti da più regioni d?Italia.
Sabato sera ci sarà, presso il Campo, un momento d?intrattenimento con l?incontro con le Compagnie Teatrali promosse dalle Pubbliche Assistenze.
Sul fronte interno, quello più prettamente dedicato al Movimento Anpas, alle sue attività ed alle azioni propedeutiche al Congresso Nazionale del prossimo novembre, sono molteplici le iniziative in programma: dal Consiglio nazionale di venerdì alle 15 presso il Campo, ai gruppi di lavoro come quello sul ?Bilancio Sociale 2008: la costruzione partecipata degli indicatori di valutazione? sino all?Assemblea nazionale di sabato alle 15 presso la Sala Polifunzionale della Provincia.
Nella stessa sala, sempre sabato ma alle ore 9,30, è fissato il Convegno ?Obiettivo infrastrutturazione sociale: Gli attori e il ruolo del Volontariato come moltiplicatore di capitale sociale? con la partecipazione di: Maria GUIDOTTI, Portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore; Fausto CASINI, Presidente ANPAS e componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per il Sud, Luigi BULLERI, Coordinatore Consulta nazionale del Volontariato presso il Forum Permanente del Terzo Settore, Marco GRANELLI, Presidente CSV.net, Mario DI NISIO, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Provincia di Chieti, Consigliere ACRI, Mimmo LUCÀ, Deputato della Repubblica e Giuliana GEMELLI, Direttore MISP Master in International Studies in Philanthropy and Social Entrepreneurship, Università di Bologna.
Come tradizione domenica mattina si terrà il corteo dei Volontari e mezzi delle Pubbliche Assistenze che alle 10, dopo un saluto alla città di Teramo, raggiungerà L?Aquila, e, con Gonfaloni dei Comuni, rappresentanti delle autorità locali, automezzi storici, gruppi cinofili, Ambulanze, mezzi di soccorso, Volontari e tanti cittadini sfilerà sino al Piazzale del Monumento ai Caduti dove, alle 12, riceverà il saluto delle Autorità locali e delle Presidenze Nazionale e Regionale con la partecipazione di Luca COSSO, Vicepresidente Vicario Anpas e Marcello MONTI, Presidente Anpas Abruzzo.
Il tema della manifestazione indica il rinnovato impegno di Anpas che si propone come ?Scuola di Cittadinanza, Esercizio di Responsabilità?.
Il Presidente nazionale Fausto CASINI chiuderà l?evento.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.