Non profit
Fondazioni: i piccoli prestiti di San Miniato contro l’usura
Diventa operativo il progetto "Microcredito di solidarietà"
di Redazione
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, diviene operativo il progetto “Microcredito di solidarietà”: un’opportunità di credito, a tasso contenuto, per le persone e le famiglie residenti nella provincia di Pisa che non riescono ad ottenere finanziamenti bancari per superare momentanei periodi di difficoltà.
Realizzata in collaborazione con la Cassa di Risparmio di San Miniato Spa e la Fondazione Toscana per la Prevenzione dell’Usura, l’iniziativa intende offrire piccoli crediti (fino a un massimo di 7.500 euro, rimborsabili in 60 mesi) a soggetti con bassi redditi o privi dei requisiti per accedere al Fondo della legge sull’usura.
Possono infatti accedervi le famiglie che debbano affrontare consistenti spese per motivi di salute o per l’acquisto o la riparazione di un’auto indispensabile per il lavoro, per le necessità di un disabile, per il proseguimento degli studi dei figli o per sottoscrivere quote in piccole imprese o cooperative che possano rappresentare un inserimento nel mondo del lavoro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.