Non profit

Se l’ascensore è obbligatorio

Il giudice monocratico del Tribunale civile di Torino ha emesso una storica sentenza.

di Redazione

Un condominio è stato obbligato dalla sentenza di un giudice ad accettare l?installazione di un ascensore per poter permettere a un?abitante del palazzo, disabile, di superare le barriere rappresentate dalle scale. Una sentenza storica, segnalata dalla Consulta persone in difficoltà (<a href="http://www.cpdconsulta.it" target="_blank">Cpd</a>).

Il giudice monocratico del Tribunale civile di Torino, Edoardo Di Capua, ha emesso una storica sentenza – relativa alla causa n. 18408/ 2005 – con cui ha dichiarato l?obbligo ai sensi di legge per i condomini di corso Umbria 24 di permettere alla signora G. L. di installare a sue spese l?ascensore necessario per superare le barriere architettoniche del palazzo in cui abita. Il giudice, sentito il perito del Tribunale, ha anche indicato come idoneo il progetto presentato dalla signora, difesa in giudizio dall?avvocato Davide Civallero. Gli stessi condomini potranno utilizzare l?ascensore al bisogno, previo pagamento della loro quota per l?installazione e delle spese di manutenzione, rivalutate degli interessi e dell?inflazione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.