Leggi

Testamento biologico: in Commissione non c’

La discussione era stata annunciata come una priorità per il dopo-Finanziaria

di Sara De Carli

«Appena chiusa la discussione della Finanziaria, il testamento biologico tornerà in Commissione». Lo aveva promesso Ignazio Marino, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, il 30 novembre. «Ripresentare il tema a settembre era ridicolo, perché avevamo solo 14 giorni liberi prima della discussione della Finanziaria. Questo è il momento giusto per affrontare il tema con rigore e per portare a termine il lavoro fatto fino ad ora».
Oggi ripartono i lavori della Commissione igiene e sanità, dopo la Finanziaria e dopo la pausa natalizia. E il testamento biologico all’ordine del giorno non c’è. Si parlerà invece di distribuzione dei farmaci, utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero, della ricostituzione della Commissione unica sui dispositivi medici.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.