Welfare

Sanità: adottato il decreto sui nuovi Lea

Il presidente del consiglio Romano Prodi e i ministri uscenti della Salute e dell'Economia hanno firmato il Dpcm con i nuovi livelli di assistenza erogati dal Ssn

di Redazione

ll presidente del Consiglio Romano Prodi e i ministri uscenti della Salute e dell’Economia Livia Turco e Tommaso Padoa Schioppa hanno firmato il Dpcm con i nuovi Livelli essenziali di assistenza erogati dal Servizio sanitario nazionale.
Ne da’ notizia il ministro della Salute Livia Turco, che in una nota sottolinea come con questo atto “si conclude anche la seconda parte del Patto per la salute sottoscritto nell’ottobre del 2006 con le Regioni per il rilancio della sanita’ pubblica italiana attraverso il suo risanamento economico e finanziario e, per l’appunto, con l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza per venire incontro ai nuovi bisogni di salute della popolazione”.
I nuovi Lea contengono numerose novita’ rispetto all’attuale elenco di prestazioni e servizi erogati dal Ssn, e garantiranno “piu’ prestazioni e piu’ qualita’ nelle cure dei cittadini”, sottolinea la responsabile della sanita’ italiana. Il Dpcm contiene anche il nuovo ‘nomenclatore tariffario dei presidi, delle protesi e degli ausili’ e i nuovi elenchi delle malattie croniche e delle malattie rare esentate dal pagamento del ticket. Trova spazio, inoltre, l’analgesia epidurale nel corso del travaglio e del parto naturale, una delle prime misure annunciate dal ministro Turco all’inizio del suo mandato.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.