Volontariato

Galeotto fu il libro: lettura e carcere

Un convegno a Genova - 15 Gennaio, Biblioteca Universitaria di Genova, Via Balbi 3 - Sala III - ore 9.00

di Redazione

La Biblioteca Universitaria di Genova organizza il Convegno “Galeotto fu…il libro – Lettura, biblioteca e carcere”. Al Convegno, organizzato in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria della Liguria, che si terrà il 15 gennaio p.v. , parteciperanno le principali istituzioni regionali interessate all’argomento, oltre ad esperti bibliotecari internazionali e locali.

Obiettivo del convegno è mettere in rete le esperienze nel settore delle biblioteche carcerarie, provando a mettere a confronto la realtà internazionale e nazionale con quella ligure, nel tentativo di creare nuove sinergie e sostenere che in questi anni si è attivato nel settore, affinché si trovino nuovi stimoli per affrontare le numerose difficoltà, insite nel settore biblioteche carcerarie e che tante volte sembrano offuscare il molto di buono, che in effetti c?è, forse più che in altre realtà . Altro scopo del convegno è inoltre far scoprire a chi, anche in campo bibliotecario, non conosce questi tipi di problematiche, magari dimenticando che leggere è un diritto di tutti e sostenere la lettura è un compito dei bibliotecari. La presenza delle istituzioni, in particolare di quelle penitenziarie, potrebbe servire a rendere più comprensibile il ruolo di chi entra ed esce dal carcere per svolgere quel compito, insito nella mission del bibliotecario.

Programma
saluti di:
Marta Vincenzi, Sindaco di Genova
Milò Bertolotto, Provincia di Genova, Assessore al Personale, Sistemi Informativi, Carceri, Iniziative per la Pace
Giovanni Salamone, Provveditore Regionale dell?Amministrazione Penitenziaria

Introduzione di:
Francesco Langella, Presidente AIB Sezione Liguria
Salvatore Mazzeo, Direttore Casa Circondariale Marassi
Giuseppe Comparone, Direttore Casa Circondariale Pontedecimo

interventi di:
Angela Barlotti ?biblioterapeuta, Standing Committee Member of IFLA Disadvantaged Section
Gerhard Peschers ? presidente Società Biblioteche Carcerarie ? Germania
Felicia Firpo – Emanuele Canepa – Biblioteca BERIO
Maria Milano ? Direttrice del Casa Circondariale di Chiavari
Livia Botto ? Sp.In. ? Ministero di Giustizia
Marcello Balocchi ? bibliotecario
Elena Benetello ? bibliotecaria

Tel. +39 010 254 6453. FAX +39 010 254 6454 bu-ge.eventi@beniculturali.it http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it @lla tua biblioteca®

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.