Formazione

District valley, il terzo settore guarda al futuro

Il punto nodale è «uscire dal contesto di monopolio pubblico», spiega Marco Accorniti, docente di sociologia del terzo settore dell’Università la Sapienza di Roma

di Luca Zanfei

Si è chiuso oggi a Roma con un seminario alla Camera di Commercio della capitale il programma equal ?District Valley ? rete di conoscenza e sviluppo imprenditoriale?. Il progetto di costituzione del distretto sociale condotto da Intesa San Paolo Formazione, Istituto Tagliacarne e Mediocredito Italiano ha di fatto evidenziato le grandi potenzialità economiche e sociali dell?economica civile italiana, ma ha lanciato anche un messaggio preciso: il terzo settore può rappresentare un nuovo modello di sviluppo solo se riesce a rimodulare le proprie strategie manageriali coniugando solidarietà e mercato.

Difficoltà di aggredire il mercato, scarsa managerialità interna alle strutture e difficoltà di allargare le maglie della rete, sembrano essere i punti nodali rilevati durante i sette moduli di approfondimento e coinvolgimento delle realtà operanti sul territorio. Le ricette secondo l?istituto Tagliacarne sono da ricercare in una nuova cultura imprenditoriale e di rete, che possa permettere una rilettura degli strumenti distintivi del fare sociale, nell?ottica di una collaborazione stretta con tutti i soggetti attivi. Fondamentale in quest?ottica l?integrazione tra sistema formativo, mondo del lavoro, risorse culturali e mondo della ricerca. Così il manuale di certificazione di qualità, la creazione di competenze per l?accesso al credito, l?innovazione della 328/2000 e la rilettura delle competenze manageriali indispensabili per le organizzazioni sociali, diventano punti fermi per creare innovazione all?interno del terzo settore e della cooperazione. Anche perché ?il terzo settore ha il grande merito di fornire servizi sociali in un sistema di welfare impostato solo sul trasferimento di risorse ? spiega Marco Accorniti, docente di sociologia del terzo settore dell?Università la Sapienza di Roma – Il problema però è che queste organizzazioni si muovono in un conteso di monopolio pubblico che crea particolari e distorte forme di partnership. Bisogna cercare di svincolarsi da questo meccanismo, puntando su quel capitale sociale che rappresenta una nuova forma di ricchezza per il territorio??.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.