Welfare
Carcere: la nuova rassegna stampa “Liberi di informarci”
Iniziativa realizzata dagli studenti detenuti dellIstituto Penitenziario Rebibbia Nuovo Complesso in collaborazione con i volontari di Emergency
di Redazione
Questo uno degli obiettivi di Liberi di Informarci una rassegna stampa realizzata dagli studenti detenuti dell?Istituto Penitenziario Rebibbia Nuovo Complesso in collaborazione con i volontari di Emergency e consultabile attraverso il sito internet delle Biblioteche di Roma nella sezione Biblioteche in Carcere.
Ogni settimana, nella biblioteca del penitenziario, gli studenti detenuti incontrano i volontari di Emergency, insieme leggono le notizie ed approfondiscono i temi legati alla guerra, alla pace e ai diritti umani. Agli studenti detenuti è affidato il compito redazionale di ricerca, elaborazione ed impaginazione dei materiali che poi andranno a comporre la rassegna stampa.
Completano il quadro di approfondimento numerosi incontri con medici di Emergency, giornalisti, scrittori ed inviati speciali. Durante ogni incontro i detenuti realizzano delle interviste agli ospiti che possono essere lette ed ascoltate attraverso il sito internet delle Biblioteche di Roma.
Il progetto, nato nel 2005 dalla collaborazione tra un gruppo di volontari di Emergency e gli insegnanti della scuola media di Rebibbia, vede quest anno anche la partecipazione degli studenti detenuti dell?ITIS ?Von Neuman? oltre che degli studenti del II CPT ?Via Tiburtina Vecchia? e dei vecchi alunni.
Per ulteriori informazioni sul progetto: scuola.carceri@emergency.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.