Welfare

Test alcologico per cellulare

Lo ha messo a punto uno studente di Pistoia

di Redazione

Prima prova di trasmissione del test alcologico per cellulare all’auditorium della Provincia di Pistoia nell’ambito della iniziativa Alcol Out, il progetto coordinato dall’Assessorato allo Sport della Provincia e organizzato dall’Associazione Quasar con il Provveditorato agli studi, il Coni Provinciale, e l’ Università degli Studi di Careggi, orientato ad attività di formazione e informazione sull’uso e abuso di sostanze alcoliche, rivolto in modo particolare ai giovani.
Un giovane studente di Pistoia, Dario Nesi con la collaborazione dei suoi compagni dell’istituto Itis Silvano Fedi, ha elaborato un programma da cellulare per verificare se si è bevuto troppo, superando il limite imposto dalla legge: una traduzione su cellulare della misurazione dell’azienda ospedaliera di Careggi.
Ora i giovani studenti del circuito si stanno organizzando per proporlo anche su siti internet, magari a partire dalle loro scuole.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.