Volontariato

Confcooperative: il saluto di Napolitano

Il Presidente della Repubblica è intervenuto alla 34esima assemblea nazionale

di Redazione

”Ritengo di particolare significato che l’indirizzo dei lavori congressuali” nel 60° anniversario della Costituzione ”si soffermi sul principio della responsabilita’ sociale e sui lavori della cooperazione sanciti nella nostra Carta costituzionale e riaffermati dal Trattato dell’Unione europea”. E’ quanto si legge nel messaggio con cui il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto salutare ‘cordialmente’ il presidente di Confcooperative Luigi Marino e tutti i delegati della 34esima assemblea nazionale della Confederazione.

”In questo quadro -prosegue il messaggio- si collocano la riflessione e il confronto sullo stato del sistema cooperativo, sulla competitivita’ di questo settore essenziale del tessuto produttivo e sociale, sulle prospettive di crescita economica e occupazionale del nostro Paese. Confido -scrive ancora il capo dello Stato- che l’assemblea nazionale, nel solco della lunga storia e delle importanti tradizioni dell’associazione, sappia esprimere, di fronte a tali complesse analisi, positivi e costruttivi contributi”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.