Welfare
Minori, i teenager col vizio del bicchiere
Il fenomeno ormai riguarda anche le ragazze: un giovane su cinque si ubriaca regolarmente
di Redazione
Non dovrebbero bere affatto. Eppure lo fanno durante tutta la settimana, e nel weekend addirittura esagerano. Il sabato sera i ragazzi italiani ‘alzano il gomito’: il 67% non rinuncia ai drink nonostante abbia un’eta’ compresa tra i 13 e i 15 anni. In media mandano giu’ quattro bicchieri: 1,5 di breezer o aperitivo alcolico, 1,5 di birra e uno di superalcolico. E se i maschi si lasciano andare al drink senza problemi, le ragazze li seguono a ruota. E’ infatti in aumento il consumo tra le giovani, che consumano 3 bicchieri in media, appena uno in meno dei coetanei di sesso maschile. L’allarmante fotografia e’ stata scattata dall’Istituto superiore di sanita’, oggi a Roma in occasione dell”Alcohol Prevention Day’. I ragazzi italiani vengono dunque ritratti come ‘cattivi’, almeno sul fronte alcol. I giovani della Penisola – minorenni e maggiorenni, stavolta senza alcuna distinzione – in una serata tipo dimostrano di bere troppo. Il 35,7% consuma 1-2 bicchieri, il 27,8% da 3 a 5 e il 20% circa beve oltre 6 bicchieri in un’unica occasione, finendo per ubriacarsi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.