Welfare

Carcere, polizia penitenziaria: adesso vogliamo i fatti

Così le organizzazioni sndacali all'indomani della vittoria elettorale del Pdl e della Lega

di Redazione

“L’Organizzazione Sindacale Autonoma della Polizia Penitenziaria dopo l’esito delle elezioni del 13 e 14 aprile esprime le proprie felicitazioni alle compagini del Pdl e della Lega per la vittoria conseguita e per l’ampio consenso raggiunto per la formazione del prossimo Parlamento”. Lo scrive Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp, in una nota. “Risultato che -si legge- dovrebbe consentire al Paese un lungo periodo di stabilita’ politica e tempi in grado di realizzare le riforme essenziali di cui lo Stato ed i Cittadini necessitano. Non ultime, tra le iniziative irrinunciabili grazie al nuovo Governo ed al nuovo Ministro della Giustizia, peraltro, quelle riguardanti -spiega Beneduci- il Carcere e soprattutto la Riforma e la Riorganizzazione della Polizia Penitenziaria.” “Una riforma -conclude il segretario generale – in grado di restituire ai 42.000 donne e uomini in uniforme nelle carceri italiane dignita’ e funzionalita’ istituzionali pari a quelle delle altre Forze di Polizia”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.