Mondo
Palestina, a ex presidente Usa negata la scorta
Nel suo viaggio in Medio oriente Jimmy Carter vuole incontrare anche il leader di Hamas in esilio a Damasco. Per questo motivo i servizi israeliani gli negano la protezione. E' la prima volta
di Redazione
Niente protezione dei servizi di sicurezza dello Shin Bet per la visita in Israele dell’ex presidente americano Jimmy Carter, riferiscono fonti statunitensi citate sul sito di Haaretz. Accolto con freddezza per il suo proposito d’incontrare il leader politico di Hamas in esilio a Damasco, Khaled Meshaal, Carter si e’ recato oggi nella citta’ israeliana di Sderot con la sola protezione del Secret service.
Una fonte americana parla di fatto “senza precedenti” nei rapporti fra lo Shin Bet e il Secret service, che protegge i presidenti e gli ex presidenti americani, cosi’ come i leader israeliani in visita negli Stati Uniti. A quanto racconta la fonte, lo Shin Bet non ha voluto incontrare il capo della squadra del Secret service assegnata Carter e gli ha negato la consueta assistenza.
Il lancio di missili Qassam contro Sderot “e’ un crimine deprecabile”, ha intanto detto oggi Carter visitando la citta’ continuamente colpita dai razzi palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza. E ha spiegato che, quando vedra’ Meshaal, parlera’ di un possibile tregua, nonche’ del rilascio del soldato israeliano Gilad Shalit rapito nel giugno 2006 e da allora tenuto prigioniero nella Striscia di Gaza.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it