Non profit
5 per mille: Ferrero, in grado di procedere ai pagamenti 2006
Dichiarazione del Ministro della Solidarietà Sociale sui contributi 5 per mille: Esprimo tutta la mia soddisfazione perché siamo finalmente in grado di procedere al pagamento dei contributi del 5 per
di Redazione
E stato firmato il 28 dicembre l?impegno di spesa che consentirà al Ministero della Solidarietà Sociale di procedere, nel corso del 2008, alla liquidazione dei contributi erogati durante le prima annualità ai sensi del 5 per mille. Le risorse ammontano a 209 milioni di euro e saranno destinate a una delle tre macroaree previste dalla norma, quella maggiormente premiata dalla scelta dei contribuenti, ovvero le organizzazioni che rientrano nel settore del volontariato (associazioni di volontariato, Onlus, associazioni di promozione sociale e altre associazioni riconosciute).
A tal proposito il Ministro Paolo Ferrero ha espresso tutta la sua soddisfazione precisando che ?dopo le lunghe battaglie portate avanti sul 5 per mille durante questa e la scorsa finanziaria, siamo oggi finalmente in grado di cominciare ad erogare le risorse che moltissimi cittadini italiani hanno scelto di destinare al mondo del no profit, risorse fondamentali per dar modo alle numerose associazioni che operano in questo campo di portare avanti in modo efficace le loro preziose attività. Grazie a un emendamento inserito nella finanziaria di quest?anno, il Ministero della Solidarietà Sociale disporrà di risorse specifiche per gestire le complesse procedure necessarie all?erogazione dei fondi?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.