Famiglia
USA: Goodbye, Comdex?
Dalla nostra corrispondente a Las Vegas, un breve commento a chiusura della Comdex, l apiù importante fiera sulle nyuove tecnologie, lato business

LAS VEGAS – Si è chiusa venerdì 22 novembre la ventitreesima edizione del Comdex, grande fiera di tecnologia ospite, come da tradizione, a Las Vegas.
Ottimismo, ripresa, fiducia: questi i tormentoni che i vari ospiti illustri hanno ripetuto come un mantra all’annuale appuntamento d’autunno. Le parole dei vari CEO di Microsoft, Sun e Hp hanno però lasciato quanto mai perplessi partecipanti ed esibitori, decimati dalla crisi economica del settore. Con 100.000 presenze dei primi e un migliaio dei secondi, un calo del 20 % dall’anno scorso e del 50 % rispetto ai tempi d’oro del 2000, il Comdex sembra destinato a chiudere i battenti.
Con un addio o un arrivederci, l’edizione di quest’anno lascia comunque dietro di sé poche reali novità e solo qualche momento di punta. Fra questi ultimi l’acceso dibattito su copyright e proprietà intellettuale che ha visto a confronto Richard Stallman , il guru del software libero, e vari esponenti dell’industria discografica e cinematografica. Suscitando reazioni e polemiche prevedibili in un tale contesto, Stallman, spalleggiato da John Perry Barlow, fondatore dell’ Electronic Frontier Foundation, ha ribadito la necessità di smantellare l’attuale modello di business che arricchisce produttori e distributori a spese degli artisti. Il supporto ad un musicista, ha spiegato serafico, non lo si dà certo acquistandone i CD, dei cui proventi vedrà solo le briciole, ma facendo circolare le sue opere, inviandogli donazioni dirette e partecipando ai concerti.
Fra i lanci, da segnalare anche perché in una fiera tradizionalmente dominata da Microsoft, quello di UnitedLinux 1.0, nuova piattaforma Linux unificata e basata su standard per il mondo business. Per l’utente medio che sogna di passare al mondo dell’open source, poi, entra in commercio Lindows 3.0, sistema operativo che promette la stabilità e la sicurezza di Linux, unite alla compatibilità con le più popolari applicazioni Windows.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.