Sostenibilità

Raccogli i punti, e aiuti Kyoto

L'iniziativa della Coop propone la riforestazione di aree verdi all'interno del catalogoi premi per i suoi clienti

di Redazione

Una pirofila in ceramica? No, meglio qualche zona verde in più. Alle massaie la scelta. Il nuovo catalogo premi della Coop prevede infatti per i consumatori la possibilità di partecipare a piani di forestazione di aree urbane, regionali, nazionali ed internazionali del progetto "Parchi per Kyoto". I clienti potranno una quota della loro raccolta punti al progetto di riforestazione del pianeta lanciato da Federparchi, la Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali, e da Kyoto Club, in collaborazione con Legambiente, con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Duemila punti per piantare un alberi; 500 per contribuire all'iniziativa.

L'obiettivo dell'iniziativa è di raggiungere nel primo anno i 250mila alberi piantati in Italia e nel mondo, per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'effetto serra. Ciò consentirà di risparmiare 175mila tonnellate di Co2.Ogni superficie scelta per la forestazione avrà una superficie minima di 5 ettari, di cui ognuno di essi ospiterà tra i 500 ed i 1.000 alberi.

www.e-coop.it
www.parchiperkyoto.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.