Volontariato

In Italia, in regola: guida per immigrati

È un progetto del ministero dell'Interno

di Gabriella Meroni

“In Italia, in regola”: è la guida multilingue per trovare risposte immediate alle domande sulle pratiche che coinvolgono gli immigrati e che sara’ disponibile da questa settimana presso lo sportello unico per l’Immigrazione e l’Urp della Prefettura, gli uffici della Questura e in tutti i Commissariati di Roma e provincia.

La guida risponde all’esigenza di chiarezza e trasparenza sul tema dell’immigrazione e offre informazioni importanti riguardanti il mondo del lavoro, i permessi di soggiorno e la normativa in generale. “In Italia, in regola” e’ tradotta in 7 lingue (inglese, francese, spagnolo, albanese, russo, cinese ed arabo) e, attraverso 11 schede di rapida consultazione, descrive le procedure per il rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno, la richiesta d’asilo, il ricongiungimento familiare. Nella guida si possono trovare anche utili informazioni sull’accesso alla cittadinanza, sull’iscrizione a scuola, sui servizi sanitari, sui diritti dei minori. La pubblicazione si rivolge agli immigrati ma anche agli italiani: datori di lavoro, famiglie, imprese, associazioni di volontariato e soggetti istituzionali, che necessitano d’informazioni sull’assunzione dei lavoratori stranieri. Il progetto del Ministero dell’Interno nasce dalla consapevolezza che una migliore conoscenza delle regole e delle procedure contribuisca ad avvicinare l’immigrato alle Istituzioni e ne favorisca l’integrazione nel tessuto sociale italiano, nel pieno rispetto della legalita’.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.