Sostenibilità

Veneto: 9 nuovi progetti sul fronte delle rinnovabili

La Regione ha già investito 30 milioni di euro in energia pulita

di Redazione

Altri 9 Progetti Pilota nel settore delle fonti rinnovabili di energia e del risparmio energetico, presentati da soggetti pubblici, sono stati individuati dalla Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alle Politiche Economiche con delega all’Energia Fabio Gava, e finanziati con 2 milioni di euro, che attiveranno investimenti per circa 5 milioni. L’elenco e’ stato trasmesso alla competente Commissione del Consiglio regionale per l’espressione del parere previsto dalla legge. I Progetti riguardano siti nelle province di Belluno, Vicenza, Padova e Verona, e precisamente nei Comuni di Mel, Chies d’Alpago, San Vito di Cadore e nel territorio provinciale di Belluno; nei Comuni di Rovere’ Veronese, Castelnuovo del Garda e Selva di Progno (Verona); a Sarcedo e Crespadoro (Vicenza); a Correzzola (Padova). ”Con questa nuova individuazione di progetti – sottolinea Gava – proseguiamo in una strategia precisa di sviluppo delle energie rinnovabili, alle quali abbiamo gia’ dedicato 10 milioni 500 mila euro del bilancio regionale e 20 milioni di euro di fondi europei con la concretizzazione di 65 impianti. Anche in questo caso – aggiunge Gava – si punta alla riduzione di emissioni di gas ad effetto serra seguendo le indicazioni del Libro Bianco sulle fonti energetiche rinnovabili e del Libro Verde sulla strategia europea per un’energia sostenibile della Commissione delle Comunita’ Europee”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.