Famiglia
Novità: nuovo master in medicina umanitaria
Iniziativa dell'Università di Palermo in collaborazione con l'International association for humanitarian medicine Brock Chisholm
di Redazione
Professionisti e manager della Medicina umanitaria, in grado di intervenire con tempestivita’ in qualsiasi parte del mondo per portare assistenza e cure alle popolazioni svantaggiate. Con questo obiettivo l’Universita’ di Palermo e l’International association for humanitarian medicine Brock Chisholm (Iahm) hanno stipulato un accordo finalizzato all’istituzione di un master per fornire competenze specifiche. La meta’ dei posti saranno riservati a studenti di Paesi in via di sviluppo e supportati da borse di studio messe a disposizione dell’Iahm.
”Le disuguaglianze, i conflitti e le tensioni -dice il professore Michele Masellis, direttore dell’Iahm- continuano a penalizzare la salute e il benessere di una inaccettabile percentuale della popolazione mondiale nei Paesi in via di sviluppo, negli ambienti insalubri, in societa’ ingiuste, in occasioni di disastri, in situazioni di poverta’ cronica o di opulenza ammalata. L’esigenza di cure mediche e umanitarie deve essere meglio formulata e resa disponibile in modo piu’ equo per tutti, come un diritto”.
E’ previsto che il master, la cui istituzione dovra’ adesso passare all’approvazione degli organi accademici, sia incardinato nell’offerta formativa della facolta’ di Giurisprudenza. Il programma spaziera’ dai diritti umani all’etica professionale, dallo studio dei sistemi sanitari pubblici all’azione medica internazionale dell’Iahm insieme con l’Organizzazione mondiale della sanita’ e l’Onu.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it