Famiglia
Veneto: da regione 556 mila euro per coop sociali
I contributi saranno assegnati a 57 enti non profit
di Redazione
”Rafforzare la promozione e il sostegno delle cooperative sociali e farle partecipare in modo piu’ organico e piu’ coerente al sistema integrato dei servizi alla persona”. Con queste parole l’assessore alle Politiche sociali, del Veneto, Stefano Valdegamberi, ha reso noto che la Giunta regionale ha approvato oggi lo stanziamento di 556mila euro per la cooperazione sociale per l’anno 2007. I contributi, che saranno assegnati a 57 cooperative sociali, sono destinati alla realizzazione di interventi di ammodernamento funzionale e produttivo delle cooperative, per realizzare innovazioni tecnologiche nei cicli produttivi e nei servizi e per attivare processi per l’avvio o il miglioramento del sistema di qualita’ nelle produzioni e nei servizi. Un’ulteriore linea di intervento riguarda le cooperative sociali di nuovo impianto per le quali e’ previsto un apposito interventi una tantum per cominciare l’attivita’ e dare avvio ai servizi. Le realta’ beneficiarie sono 11 ed ”e’ la migliore testimonianza – sottolinea l’Assessore – della vitalita’ e del dinamismo del sistema veneto della cooperazione sociale e al tempo la conferma dell’attenzione e della sensibilita’ che l’istituzione regionale riserva a questo settore strategico per lo sviluppo e per la crescita del welfare”.
Oggi le cooperative e i consorzi di cooperative iscritti all’albo regionale sono piu’ di cinquecento e danno lavoro a 40mila persone. ”Quello odierno e’ un provvedimento particolarmente significativo perche’ per la prima volta avviene nel vigore della nuova legge regionale sulla cooperazione sociale, che punta ad una maggiore incisivita’ nel favorire l’inserimento sociale o lavorativo delle persone con disabilita”’. ”Il finanziamento servira’ al mondo cooperativo per radicarsi ancora di piu’ nel territorio e per affiancare le istituzioni in ottima sinergia nella gestione delle politiche sociali. E con la stessa finalita’ – annuncia l’assessore – portero’ nelle prossime settimane all’attenzione della Giunta regionale la nuova circolare che disciplinera’ gli affidamenti diretti di servizi alle cooperative sociali”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.