Famiglia

Liguria: nasce Federsolidarietà Imperia

A Sanremo la firma dell'associazione provinciale

di Redazione

Oggi nella sede di Confcooperative Imperia, a Sanremo le cooperative sociali aderenti hanno dato vita al settore provinciale di Federsolidarietà. Alla presenza del presidente dell?unione di Imperia Giacomo Garibaldi e del presidente regionale di Federsolidarietà Liguria Valerio Balzini le cooperative associate hanno eletto i membri del consiglio provinciale: Maria Cristina Annibale (presidente del Consorzio di Cooperative Sociali il Seme), Guido D?Ambrosio (presidente della Cooperativa Sociale Mimosa), Angelo Granirei (presidente della Cooperativa Sociale Medici Associati), Roberta Pastorino (Consigliere di Amministrazione Cooperativa Sociale Zivia), Caterina Beleffi (Consigliere di Amministrazione Cooperativa Sociale Ancora), Claudia Regina (Presidente della Cooperativa Sociale Colore del Grano). Presidente del settore provinciale di Federsolidarietà è stata eletta Marzia Bregliano.
Nel quadro delle direttive generali di Confcooperative Imperia e in concerto con la stessa le linee programmatiche di questo nuovo organismo sono:
rappresentare e sostenere gli associati con particolare attenzione al sostegno dello sviluppo imprenditoriale;
fornire informazione specifica alle cooperative;
promuovere iniziative di educazione cooperativa e di formazione;
rafforzare i rapporti tra gli associati e le altre federazioni di Confcooperative Imperia;
coordinare i rapporti politico-sindacali con gli Enti e le Organizzazioni nei settori di interesse;
promuovere il Servizio Civile in Provincia di Imperia.
Il primo obiettivo che Federsolidarietà Imperia si è data è sostenere in collaborazione con il CE.S.P.IM. la costituzione del Forum Provinciale del Terzo Settore che vuole riunire il mondo No Profit della Provincia di Imperia (privato sociale e volontariato) per proporsi quale interlocutore politico verso gli Enti e le organizzazioni territoriali.
<< Indietro

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it