Famiglia

Alla settimana antirazzista anche la rete “La Palla è Bianca e Nera”

Iniziativa sul territorio di Bologna e provincia di distribuzione di un volantino dai contenuti antirazzisti

di Redazione

Dal 17 al 30 ottobre 2007 negli stadi di 38 paesi dell'area europea si terranno azioni contro il razzismo e la discriminazione. Per l'ottavo anno consecutivo, la settimana antirazzista organizzata dalla rete FARE vedrà la collaborazione di gruppi di tifosi, club di calcio, l'associazionismo, le scuole e le comunità di migranti, uniti nell'obiettivo di sensibilizzare il mondo del calcio contro l'intolleranza razzista.

La rete costituitasi per il progetto "La Palla è Bianca e Nera" (finanziato dal programma internazionale STANDUPSPEAKUP), che vede riuniti UISP – comitato provinciale di Bologna, Comune di Bologna ? Assessorato allo Sport, Associazione Italiana Arbirtri ? sezione di Bologna, Centro Bologna Clubs, Associazione Hilal, Associazione Ghepard e Consorzio TETI, ha deciso di partecipare all'iniziativa europea distribuendo sul territorio di Bologna e provincia un volantino dai contenuti antirazzisti.

Ogni realtà appartenente alla rete di "La Palla è Bianca e Nera" ha confermato il proprio impegno nel diffondere il messaggio antirazzista attraverso una distribuzione capillare presso le loro sedi e durante eventi pubblici (sportivi e non) in cui siano prossimamente coinvolte.

Questa azione, in coerenza con il progetto generale de ?La palla è Bianca e Nera?, ha come obiettivo quello di proseguire, in un?occasione così significativa come la Action Week antirazzista, l?opera di comunicazione e sensibilizzazione sui temi legati al calcio e all?integrazione avviatasi sul territorio di Bologna più di 6 mesi fa.

Il nostro obiettivo rimane la ricerca del dialogo con i tifosi attraverso internet ma anche direttamente nei luoghi dove si pratica e si promuove il calcio, siano essi gli stadi o le associazioni sportive, siano i campetti di calcio minori o i club dei tifosi organizzati. Fare informazione su questi temi significa promuovere una cultura del rispetto che riteniamo, oltre che doveroso, un atto semplicemente logico e di buon senso.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it