Non profit
Fond. Riviera dei fiori: 20mila euro per gli anziani
Un dono per un Natale migliore
di Redazione
La Fondazione Riviera dei Fiori Onlus ha presentato oggi la sua
iniziativa intitolata ?Un dono agli anziani soli per un Natale migliore?. In sostanza, la Fondazione
ha stanziato 20mila euro per aiutare, con un contributo individuale di 400 euro, fino a cinquanta
anziani della provincia di Imperia che vivono soli e in condizioni di povertà. La somma sarà erogata
ai beneficiari, in occasione del Natale 2007, dopo la selezione delle candidature giunte alla
Fondazione da parroci, sindaci, amministratori, enti di beneficenza, organizzazioni di volontariato,
giornalisti e altri soggetti interessati.
La Fondazione ha deciso, inoltre, di coinvolgere in questa operazione benefica la comunità locale,
invitandola a partecipare con contributi finanziari così da poter aumentare il numero dei doni da
consegnare agli anziani soli e poveri. Le offerte, libere, saranno sollecitate a singoli individui,
imprese, associazioni, enti. Più risorse saranno raccolte più doni potranno essere distribuiti e più
sollievi potranno essere dati.
Si potrà contribuire all?iniziativa ?Un dono agli anziani soli per un Natale migliore? in modi diversi:
facendo un bonifico bancario a favore della Fondazione Riviera dei Fiori Onlus (conto corrente n.
17397 di Intesa Sanpaolo, Abi 03069; Cab 10500) oppure versando sul conto corrente postale n.
83773333 (Abi 7601; Cab 10500) intestato alla Fondazione, oppure staccando un assegno a favore
della Fondazione, che, avvisata, provvederà direttamente al suo ritiro. In ogni caso, la donazione
dovrà riportare come motivazione ?Un dono agli anziani soli per un Natale migliore?.
Di ogni contributo verrà data pubblicazione, se nulla osta da parte del donatore, intanto sul sito web
della Fondazione e nella sua relazione di bilancio. Fra l?altro, le donazioni effettuate dalle persone
fisiche, dalle imprese, dalle società e dagli enti non commerciali con redditi diversi da quelli di
impresa, godono dei benefici fiscali previsti dalla legge, oltre che risultare azioni che ?fanno bene?
come ricorda lo slogan della Fondazione.
La Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus, operante da febbraio, ha già stanziato
110mila euro: 30mila a favore dell?affido di minori, 30mila per borse di studio destinate a giovani
bisognosi e meritevoli, 30mila per cooperative sociali impegnate nel ripristino di uliveti
abbandonati e 20mila per persone e famiglie in gravi condizioni di disagio (Primo soccorso sociale).
La Fondazione, che svolge direttamente attività di pubblica utilità e di beneficenza a favore di
soggetti svantaggiati e indirettamente a favore sia di altre Onlus sia di enti pubblici, finanzia le sue
attività con le donazioni e i lasciti ricevuti. Finora ha ottenuto fondi da Compagnia di San Paolo,
Eurizon Financial Group, Uno Gas, Centro Petroli, Confartigianato Imperia e diverse persone della
provincia. Per un progetto specifico, inoltre, la Fondazione Carige ha stanziato 100mila euro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.