Cultura
Vaticano: rischio “sparizione” cristiani in Terra Santa
Fortissima preoccupazione della Santa Sede. Lo sostiene Monsignor Sandri, prefetto della Congrezione per le Chiese orientali
di Redazione
E’ forte la preoccupazione della Santa Sede che in futuro possano venire a mancare del tutto le comunita’ cristiane della Terra Santa. E’ quanto ha detto questo pomeriggio il neo cardinale, Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le chiese orientali nel corso della presentazione del numero di ‘Limes’ e dal titolo ‘Palestina impossibile’ avvenuta presso la sede dell’Elea in via della Conciliazione. C’e’ una “forte preoccupazione ben presente alla Santa Sede e in particolare alla Congregazione per le chiese orientali”, ha detto Sandri. “Ne troviamo attestazione -ha aggiunto- in ogni incontro della Congregazione o di presuli e delegazioni orientali con il Santo Padre. Mi riferisco al pericolo che in quella terra in futuro possano mancare accanto alle pietre millenarie che testimoniano l’irruzione della salvezza di Cristo nella storia umana le ‘pietre vive’, i cristiani, raccolti in comunita’ che possano realmente libere e serene professare la fede evangelica e contribuire ad edificare la societa’ sui valori del rispetto dei diritti umani nella pace e nella solidarieta’”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.