Welfare

Falsa chianina: la Coldiretti parte civile

L'organizzazione prende posizione in seguito all'indagine dei Nas contro un traffico di carne bovina contraffatta

di Gabriella Meroni

Verificheremo la possibilità di costituirci parte civile di fronte ad azioni malavitose che mettono a rischio il patrimonio di credibilità conquistato dagli allevatori impegnati a valorizzare una razza prestigiosa come la Chianina. E? quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nell?esprimere apprezzamento per il lavoro dei Nas di Perugia sul traffico illeciti di animali. L?impegno di migliaia di allevatori che ha consentito di mantenere e far crescere un patrimonio di oltre trentamila animali della prestigiosa razza storica – ha concluso il presidente della Coldiretti – non deve essere vanificato da episodi che incrinano il rapporto di fiducia tra imprese agricole e consumatori.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.