Famiglia

Povertà: la campagna “Stand up! Speak out!” raggiunge 460mila firme

Prosegue la mobilitazione della società civile contro la povertà nel mondo

di Redazione

“Stand Up! Speak Out!” questo l?appello lanciato dalle Nazioni Unite contro la povertà e per chiedere più aiuti e aiuti piu’ efficaci per i più poveri.

La mobilitazione lanciata il 1 ottobre in Italia prosegue sino al 17 ottobre, giornata mondiale contro la povertà, ma già oggi il contatore delle Nazioni Unite delle persone che in Italia si sono alzate in piedi per chiedere il raggiungimento entro il 2015 degli Otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio è a quota 462 mila. Adesione speciale quella di Fiorello!

?E’ un segnale importante che i cittadini italiani mandano al governo e al parlamento nel momento in cui si sta discutendo di finanziaria e di riforma della cooperazione. I cittadini italiani chiedono che la lotta contro la poverta’ diventi una priorita’ politica, che si rispettino gli impegni presi in sede Onu cominciando dall’aumento dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo che deve arrivare allo 0,7% PIL entro il 2015. Ma soprattutto chiedono coerenza tra le politiche e una riforma della cooperazione che renda efficaci gli interventi dell’Italia per la cooperazione internazionale. Piu’ aiuti necessitano una gestione delle risorse piu’ efficace e un’intesa migliore tra tutti i ministeri competenti.? Queste le parole di Silvia Francescon, coordinatrice italiana della Campagna del Millennio dell?Onu in Italia.

Apice di adesioni tra venerdi’ 5 e domenica 7 ottobre. Ad aprire il weekend contro la poverta’ e per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio e’ stata l’adesione speciale di Fiorello che a Verona durante il suo spettacolo si e’ alzato e ha invitato tutti i 18000 spettatori a fare altrettanto per dire basta alla povertà estrema nel mondo. Domenica hanno dato vita ad uno speciale Stand Up sia gli oltre 200 mila partecipanti alla Marcia per la pace e i diritti umani Perugia-Assisi sia tutte le squadre di calcio e i tifosi scesi in campo negli stadi di serie A.

Durante la settimana sono stati tantissimi gli eventi stand up organizzati dagli enti locali e dalle associazioni partner dell’iniziativa in tutta Italia. In particolare la regione Puglia e la regione Emilia Romagna hanno coinvolto migliaia di persone e giovani studenti. Tra i prossimi appuntamenti Ancona alla fiera Eco & Equo e Parma con Kuminda.

Ma anche chi non puo’ partecipare agli eventi puo’ aderire chiamando il numero verde 800 083 083 offerto dalle poste italiane o visitando il sito internet www.campagnadelmillennio.it. Per gli internauti e’ possibile fare uno stand up virtuale su standup.msn

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.