Non profit

Alfiero Grandi: Il 12 ottobre saranno pronti i dati relativi al 5 per mille 2006

Grandi: l’Agenzia delle Entrate completerà a giorni l’accertamento delle attribuzioni riguardanti la ripartizione del 5 per mille, relativo alla finanziaria per il 2006.

di Redazione

A integrazione delle risposte date ieri all?interrogazione dei senatori Ferrante e Benvenuto posso aggiungere che l?Agenzia delle Entrate completerà a giorni l?accertamento delle attribuzioni riguardanti la ripartizione del 5 per mille, relativo alla finanziaria per il 2006.
Come è noto il 5 per mille è quanto i contribuenti attribuiscono, con la dichiarazione dei redditi, ad Associazioni, Onlus, ecc., secondo le modalità previste, attualmente, dalla legge n. 266 del 23 dicembre 2005. Il meccanismo è particolarmente farraginoso e, per di più, legato alla verifica complessiva delle entrate (rendiconto dello Stato), per cui in futuro sarebbe preferibile assimilare le modalità di attribuzione del 5 per mille a quelle più semplici che regolano la ripartizione dell?8 per mille alle confessioni religiose.
Comunque, sia pure con le difficoltà ricordate, posso preannunciare che l?Agenzia delle Entrate invierà, il prossimo 12 ottobre, i conteggi effettuati e le attribuzioni conseguenti ai singoli soggetti beneficiari, alla Ragioneria dello Stato che avvierà la procedura di erogazione.
In una prima fase, le somme destinate a beneficiari che sono stati esclusi dopo la verifica dei requisiti, saranno accantonate in attesa di una valutazione definitiva.
L?Agenzia delle Entrate mi ha informato, inoltre, che l?elenco e gli importi attribuiti saranno resi pubblici contestualmente all?invio alla Ragioneria dello Stato, consentendo, così, a ogni beneficiario o contribuente di poter verificare i risultati dell?accertamento.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.