Non profit
Finanziaria 2008: Benvenuto, urge chiarimento sul 5 per mille
Così il presidente della Commissione Finanze del Senato
di Redazione
“È necessario chiarire al più presto la determinazione del 5 per mille all’interno della legge Finanziaria. Si tratta di una misura che oltre ad aver riscosso un notevole gradimento tra i contribuenti, è un importante supporto per le associazioni di volontariato e di tutto il terzo settore. Per questo bisogna che la regolamentazione del 5 per mille venga non soltanto inserita nel testo della manovra, ma sia anche resa strutturale, cosìcchè si dia continuità e certezza ad una misura di rilevante carattere sociale”. Lo afferma il presidente della commissione Finanze del Senato, Giorgio Benvenuto. “Ci impegneremo – aggiunge – affinchè questo avvenga, anche rafforzando gli strumenti che evitino infiltrazioni nel volontariato, che giustamente deve trarre vantaggio da tale misura, da parte di soggetti che ne sono invece estranei. Mi auguro inoltre – conclude Benvenuto – che il governo proceda a breve alla liquidazione dei fondi per l’anno 2005. Non vi sono infatti giustificazioni burocratiche perchè questo non avvenga: l’Agenzia per le Entrate ha risorse e competenze per svolgere questo compito in tempi brevi ed non è comprensibile il perchè questo non sia già avvenuto”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.