Famiglia

Donne e Islam, un numero verde per i loro diritti

L'iniziativa è della Sbai, l'associazione femminile marocchina. Il nuovo centro di ascolto, attivo a livello nazionale, tutelerà le vittime di violenze

di Redazione

Un nuovo numero verde a tutela dei diritti. Il servizio si chiama ‘Mai piu’ sola’ ed e’ la nuova iniziativa messa in campo da Souad Sbai, presidente dell’associazione delle donne marocchine (Acmid-donna), in collaborazione con la Fondazione Nando Peretti in favore delle donne di origine araba residenti in Italia vittime di violenze.

Si tratta dell’istituzione del primo numero verde nazionale al quale le donne arabe, ma non solo, potranno rivolgersi nel caso in cui fossero vittime di maltrattamenti. Per presentare il progetto ai media e fornire il numero verde, l’associazione Acmid – Donna ha organizzato una conferenza stampa martedi’ prossimo 9 ottobre alle 12 presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma.

In quell’occasione, oltre alla Sbai interverranno il presidente della fondazione Nando Peretti, Stefano Palumbo, e la giornalista e scrittrice Maria Giovanna Maglie. L’Acmid – Donna e’ una Onlus, alla quale sono iscritte italiane e marocchine, che opera da circa 10 anni per favorire l’incontro delle culture mediterranee e diffondere quella del Marocco. Si occupa in particolare di fornire un primo aiuto alle donne immigrate per uscire dal dramma dell’analfabetismo, informandole sui loro diritti e doveri.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.