Volontariato
Immigrati: a tavola preferiscono il made in Italy
L'integrazione passa anche per la tavola, nota la Coldiretti
Il fatto che acquistare alimenti di provenienza italiana è importante per il 31 degli stranieri mentre solo l’ 8,5 per cento indica come prioritario il prodotto del proprio Paese è la dimostrazione di un elevato livello di integrazione raggiunto dai quasi tre milioni di immigrati presenti in Italia secondo l?Istat. E? quanto afferma la Coldiretti sulla base dell’indagine Nomisma-Demetra 2007 sugli acquisti alimentari, dalla quale emerge tuttavia che al momento dell’acquisto gli immigrati dichiarano di prestare maggiore attenzione al prezzo (51 per cento) e alla marca del prodotto (40 per cento) rispetto agli italiani. Nella scelta del luogo di acquisto emerge – conclude la Coldiretti – un buon grado di integrazione anche se ben il 20 per cento di immigrati dichiara di acquistare prodotti alimentari presso negozi gestiti da stranieri.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.