Famiglia

Prevenzione tumore al seno: un ottobre di eventi

Al via la Campagna Nastro Rosa

di Redazione

Il prossimo mese di ottobre la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ed Estée Lauder Companies, torneranno in prima linea con l?edizione 2007 della Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, che nel nostro Paese fa registrare ogni anno circa 36mila nuovi casi.
«La diagnosi precoce è l?arma più efficace per sconfiggere il cancro della mammella grazie all?ecografia e soprattutto alla mammografia ? spiega il professor Francesco Schittulli, senologo-chirurgo oncologo e presidente nazionale LILT ? Oggi perlatro disponiamo di ulteriori aggiuntivi mezzi diagnostici. Mi riferisco non solo alla tecnica del mammotome che rimuove lesioni minimali, ma anche alla opportunità offerta dalla risonanza magnetica che permette di individuare la malattia in fase iniziale, con la possibilità a volte di poter intervenire prima che si renda necessario un atto chirurgico demolitivi. Ecco perché sono fondamentali i controlli in particolari fasce d?età. Il tumore al seno, eccezionale infatti sotto i 30 anni, diventa poi sempre più frequente. Per questo, durante il mese di ottobre, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori metterà a disposizione le proprie risorse e, grazie al coinvolgimento di medici, operatori sanitari e volontari, gli oltre 350 ambulatori (delle 103 Sezioni Provinciali LILT) rimarranno aperti per offrire alle donne visite cliniche specialistiche ed esami senologici».

LA CAMPAGNA NASTRO ROSA: LE INIZIATIVE DEL MESE DI OTTOBRE
La parola d’ordine resta dunque ?prevenzione?: stili di vita sani e controlli diagnostici differenziati a seconda dell?età. Perché, per ogni donna, prevenzione deve essere sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute, ma anche della propria bellezza. Tante le iniziative che saranno realizzate, in tutta Italia, durante il mese di ottobre, ecco di seguito quali.

?VISITE SENOLOGICHE PER LE DONNE CON PIÙ DI 25 ANNI
Durante il mese di ottobre gli oltre 350 ambulatori LILT, la maggior parte dei quali all?interno delle 103 Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a disposizione delle donne con più di 25 anni di età per visite senologiche. Per conoscere giorni e orari di apertura dell?ambulatorio LILT più vicino, in cui effettuare anche esami di diagnosi precoce e controlli, si può chiamare, per informazioni, il numero verde 800-998877 o consultare il sito www.lilt.it

?UN SMS PER AIUTARE LA PREVENZIONE
Anche quest’anno sarà possibile contribuire attraverso l?invio di sms alla raccolta fondi da destinare alla prevenzione. Grazie a Tim e Telecom si potrà donare 1 euro inviando un sms al 48566 dal proprio telefonino o donare 2 euro chiamando da telefono fisso dal 24 settembre al 31 ottobre 2007.

?SU NASTROROSA.IT, LA PREVENZIONE E? ONLINE
La strada della corretta prevenzione non può prescindere dal web. A partire da metà settembre sarà rilanciato il mini portale: www.nastrorosa.it, suddiviso in 3 diverse fasce d?età (fino a 30 anni; 30-45 anni; oltre 45 anni) in base alle quali verranno fornite indicazioni specifiche sulla ?prevenzione? del tumore alla mammella.

??NASTRO IN ROSA? NELLE PROFUMERIE
La Campagna Nastro Rosa coinvolgerà anche 500 profumerie, grandi magazzini e 500 farmacie in tutta Italia, con una serie di iniziative volte a sensibilizzare ulteriormente tutte le donne sull?importanza della prevenzione. Come ogni anno verranno distribuiti gratuitamente il nastro rosa in stoffa da indossare e la guida pocket realizzata in collaborazione con la LILT, dove trovare tutte le informazioni corrette sulla prevenzione del tumore al seno.

?MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO
Nel prossimo mese di ottobre, l?Italia intera si tingerà di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Una luce rosa, infatti, unirà idealmente la nostra Penisola dal Nord al Sud, con tanti monumenti, edifici e statue che resteranno illuminati per una notte o più notti a testimoniare che, grazie a un?efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere! E come in Italia, anche in tutto il resto del mondo si accenderanno di luce rosa location famosissime e prestigiose, quali l?Empire State Building (New York, USA), le Cascate del Niagara (Ontario, Canada), Opera House (Sidney, Australia), la Torre 101 (Taipei, Taiwan), il Ponte di Nan Pu (Shangai, Cina).

?TANTI PRODOTTI DI BELLEZZA A SOSTEGNO DELLA LILT
Anche quest?anno Estée Lauder Companies supporterà l?attività degli ambulatori della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, contribuendo con il 10% delle vendite del mese di ottobre di alcuni prodotti di bellezza.

?IL CONTRIBUTO DI WOLFORD
Da quattro anni WOLFORD, prestigiosa azienda internazionale produttrice di calze e lingerie, sostiene a livello mondiale la Campagna Nastro Rosa, con la vendita di uno speciale collant ?Pink Ribbon? creato per la manifestazione. Quest?anno Wolford donerà alla LILT il 10% del ricavato delle vendite dei collant ?Pink Ribbon”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.