Volontariato

Lavavetri: Baumann, dallo Stato sociale allo Stato penitenziario

Così il filosofo in un'intervista

di Redazione

Interpellato da Il Riformista sulla questione lavavetri, il filosofo Zygmunt Bauman dice: «Investire sulla povertà ha poso senso economico, nella società dei consumi i poveri sono “senza funzone”, non portano profitto, o neportano troppo poco. La tendenza è perciò quella di passare da uno “stato sociale” a uno “stato penitenziario”, dove i poveri sono incarcerati, mantenuti fuori dalle mura, vigilati e rimossi dalla pubblica vista e lontano dalla “gente normale”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.