Famiglia
Letteratura: è morto il poeta Alberto de Lacerda
L'intellettuale portoghese aveva 79 anni
di Redazione
Alberto de Lacerda, considerato il maggior poeta portoghese della seconda meta’ del Novecento, e’ morto nella sua casa di Londra all’eta’ di 79 anni. Nato da genitori portoghesi in Mozambico il 20 settembre 1928, Lacerda arrivo’ a Lisbona all’eta’ di 18 anni, stabilendosi poi dal 1951 a Londra, dove si dedico’ all’attivita’ di traduttore e giornalista, contribuendo alla diffusione della poesia portoghese, in particolare traducendo Ferdinando Pessoa. Dopo aver viaggiato tra l’Europa e il Brasile, nel 1967 divenne professore di letteratura all’Universita’ del Texas e quindi insegno’ alla Columbia University di New York e poi all’Universita’ di Boston facendo rientro a Londra alla fine degli anni Settanta. Fondatore della rivista di poesia ‘Tavola Redonda’, Alberto de Lacerda e’ autore di 12 raccolte poetiche, ricche di un linguaggio immaginifico rivelatore di un mondo misterioso occulto ma al tempo stesso manifestato dalla natura delle cose. I suoi poemi sono stati tradotti in una decina di lingue. Esordi’ come poeta nel 1955 con la raccolta ’77 Poemi’, a cui sono seguite, tra le altre, le raccolte ‘Esilio’, ‘Tauromagia’, ‘Orizzonte’ e ‘Meccanica celeste’.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it