Famiglia
Liguria: 30mila euro per l’affido famigliare
Stanziati dalla Fondazione Riviera dei Fiori Onlus, sono stati assegnati a Apf-Associazione Progetto Famiglia (Sanremo), Associazione di volontariato Il Cortile (Vallecrosia) e Centro di Aiuto alla
di Redazione
La Fondazione Riviera dei Fiori Onlus ha attribuito a tre enti non profit della provincia di Imperia i 30mila euro stanziati per rinforzare localmente la protezione di minori svantaggiati attraverso l?affido familiare e per favorire Onlus che sostengono e promuovono le famiglie affidatarie. Vincitori del bando sono risultati l?Apf-Associazione Progetto Famiglia (Sanremo), l?Associazione di volontariato ?Il Cortile? (Vallecrosia) e il Centro di Aiuto alla Vita (Sanremo).
In particolare, il progetto dell?Apf sostenuto con 13mila euro prevede azioni specifiche di sensibilizzazione all?affido familiare, formazione di famiglie affidatarie, sostegno alla Casa Famiglia Pollicino e sensibilizzazione all?apertura di altre Case Famiglia. All?Associazione ?Il Cortile? sono stati assegnati 11mila euro per aiutare le attività della Casa Famiglia ?La Casetta?; mentre 6mila euro sono stati destinati al Centro di Aiuto alla Vita come contributo alla creazione di un laboratorio di musicoterapia per i bambini ospiti della Casa accoglienza di Taggia e per quelli del Centro di Sanremo.
Quello a favore dell?affido è uno dei quattro bandi già lanciati dalla Fondazione Riviera dei Fiori Onlus: gli altri tre, ancora aperti, sono finalizzati rispettivamente al ripristino di uliveti abbandonati (scadenza a fine mese) da parte di cooperative sociali, a borse di studio per giovani bisognosi e meritevoli (termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 settembre) e al sostegno di persone in gravi condizioni di disagio (Primo soccorso sociale). Complessivamente i tre bandi in corso sono dotati di 70.000 euro.
Il bando del Primo soccorso sociale è stato rifinanziato perché lo stanziamento iniziale di 10.000 euro è stato totalmente utilizzato consentendo di aiutare 46 persone della provincia in forti difficoltà.
Operante da poco più di sei mesi, la Fondazione Riviera dei Fiori Onlus, che si propone di svolgere direttamente attività di pubblica utilità e di beneficenza a favore di soggetti svantaggiati e indirettamente a favore sia di altre Onlus sia di enti pubblici, finanzia le sue attività con le donazioni ricevute. Finora ha ricevuto fondi da Compagnia di San Paolo, Eurizon Financial Group, Uno Gas, Centro Petroli, Confartigianato Imperia e diversi individui della provincia. Per un progetto specifico, inoltre, la Fondazione Carige ha stanziato 100.000 euro. Tra i sostenitori, figurano la Fratelli Carli S.p.A., la Provincia di Imperia e il settimanale La Riviera.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.