Non profit
Fond. Carige e Riviera dei Fiori finanziano le coop sociali
Un'iniziativa finalizzata a sostenere laffidamento e lintegrazione sociale di adulti svantaggiati
di Redazione
?Per ridurre lo svantaggio? è il titolo del progetto della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus sostenuto dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carige, che per la realizzazione dell?iniziativa benefica ha stanziato 100mila euro.
Il progetto ha l?obiettivo di sostenere, in provincia di Imperia, sia minori allontanati dalla famiglie d?origine e affidati sia persone deboli e in difficoltà impegnate nel recupero del territorio, favorendone la promozione e l?integrazione sociale. In particolare per lo sviluppo dell?affido, il progetto intende riconoscere e promuovere l?automutualità e l?azione delle famiglie imperiesi che si offrono di accogliere, proteggere e fornire ai minori svantaggiati un contesto educativo basato sull?istituzione della famiglia.
Quanto al contrasto dell?emarginazione e dell?esclusione sociale di persone in difficoltà, l?iniziativa della Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus mira a fornire lavoro e formazione professionale a soggetti appartenenti a fasce deboli occupandoli nel ripristino di uliveti abbandonati e nella tutela e valorizzazione di parti del patrimonio ambientale pubblico. La comunicazione dello stanziamento da parte della Fondazione Carige è stata accolta con grande riconoscenza e soddisfazione da parte della Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus, che aggiunge il nuovo progetto alle altre attività avviate, rappresentate intanto da quattro bandi, dedicati rispettivamente a famiglie ed enti non profit affidatari di minori, a cooperative sociali decise a ripristinare uliveti abbandonati, a giovani svantaggiati da aiutare con borse di studio, a persone bisognose con gravi e urgenti necessità.
La somma messa a disposizione per i quattro bandi è di 100mila euro. Oltre alla Fondazione Carige, per la Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus hanno stanziato risorse la Compagnia di San Paolo, Eurizon Financial Group, Uno Gas e Centro Petroli, Confartigianato Imperia e diverse persone fisiche, alcune delle quali hanno istituito fondi patrimoniali nominativi in memoria di cari scomparsi. La Fondazione della Riviera dei Fiori Onlus, operativa dal febbraio 2007, persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale a favore della comunità della provincia di Imperia, nel cui capoluogo ha sede. Essenzialmente, svolge una duplice attività: raccoglie fondi per destinarli a selezionate iniziative che mirano a contribuire al miglioramento delle condizioni della comunità locale e in particolare delle sue componenti più svantaggiate; inoltre, progetta, stimola e individua azioni volte ad arrecare benefici a soggetti svantaggiati e ad altri enti privi di scopo di lucro operanti con gli stessi scopi nella Riviera dei Fiori. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione è formato da: Albino Ballestra, Lucia Baudo, Rodolfo Bosio (presidente), Renata Calvi Carli, Mariangela Calvini Lotti, Gianni Donetti, Dino Durando, monsignor Vittorio Lupi, Beatrice Parodi Cozzi, Michele Ricci, Giorgio Rossetto, Antonietta Semeria (vice presidente), Antonio Semeria, Antonio Sindoni, Maria Teresa Verda Scajola (vice presidente). Segretario generale è Enrico Montefiori.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.