Sostenibilità
Molise: Legambiente, litorale alla plastica
La sezione di Legambiente del basso Molise denuncia l'accumulo di rifiuti plastici sulle spiagge molisane
di Redazione
“Con l’ultima mareggiata -affermano dall’associazione ambientalista- sulla spiaggia che va a nord del torrente Sinarca fino a Petacciato il litorale e’ pieno di residui di materiale plastico con cui negli impianti di miticoltura si trattengono le cozze. In 400 metri -denunciano da Legambiente- sono stati trovati oltre 300 di questi retini di tutti i colori e di tutte le lunghezze”.
“L’ambiente in cui viviamo -affermano da Legambiente- merita piu’ attenzione, disperdere rifiuti in mare e’ un danno per l’ecosistema e la biodiversita’ ma e’ un danno soprattutto per la gente che ne trae giornalmente sostentamento. La costa ed il mare -concludono- sono un patrimonio comune ed e’ nostro dovere salvaguardarli ed un peccato constatare che coloro che vivono il mare e ne traggono lavoro e remunerazione siano i meno attenti nel salvaguardarlo”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it