Famiglia
Abruzzo: via libera alla banca dei farmacisti
L'istituto dei credito nasce per iniziativa di soci di Confcooperative
di Redazione
Il 2 agosto verrà inaugurata a San Giovanni Teatino la prima filiale della Banca di Credito dei Farmacisti, istituto nato dall’idea dei farmacisti di Marche e Abruzzo che rappresentano la maggioranza dei soci. Tra i promotori anche soci della cooperativa Safar, associata a Confcooperative Abruzzo, azienda di successo nella distribuzione delle medicine. Altri Azionisti della banca sono professionisti, aziende di piccole dimensioni e due partner istituzionali, Banca delle Marche e Assicurazioni Generali.
L’esigenza di una banca “specializzata” nel settore sorge dalla necessita’ di affrontare il processo di modernizzazione cui sta andando incontro la categoria. “La Banca di Credito dei Farmacisti non rivolgerà l’attenzione solo al segmento economico delle farmacie collocate nel territorio abruzzese e marchigiano, ma anche a tutto il mondo delle professioni liberali, con il quale condividiamo gran parte dei problemi legati all’accesso al credito e anche al semplice cittadino” afferma il vice-presidente Franco D’Addario, farmacista e gia’ dirigente di Federfarma, che continua “La Banca di Credito dei Farmacisti e’ una vera e propria banca a tutti gli effetti. Con questo progetto vogliamo fornire un accesso piu’ semplificato al credito e piu’ efficace, con un abbattimento dei costi reso possibile dalla struttura agile della banca.
Va segnalato che la banca, con oltre 7 milioni di euro di capitale sociale, offrira’ diversi servizi: tradizionali, internet banking, banca assicurazione, leasing e factoring e che sono gia’ previste le aperture di altri sportelli a breve.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.