Non profit
Diritti per aibi positiva listituzione dellavvocato del minore
L Avvocato del minore, figura prevista dalla legge 149 del 2001, è entrato in vigore dal 1° luglio 2007
di Redazione
L? Avvocato del minore, figura prevista dalla legge 149 del 2001, è entrato in vigore dal 1° luglio 2007: avrà quindi diritto a un avvocato difensore ogni bambino su cui dovrà essere deciso lo status di abbandono e dunque di adottabilità o nei procedimenti de potestate, ovvero nei casi in cui debba essere stabilita la tutela sul minore in difficoltà familiare.è quanto è emerso dal seminario di studio a Roma, promosso dalla Commissione parlamentare per l?infanzia, dal titolo Adozione e affidamento – proposte a confronto.
Non essendo rientrato nel decreto milleproroghe – che fonti dello stesso ministero della Giustizia avevano data per certo prima del 30 giugno – dal 1° luglio sono diventate applicabili le norme processuali che prevedono l?obbligatorietà della difesa delle parti interessate, incluso dunque il minore. Di fatto la legge 149 è entrata in fase attuativa.
«Sarebbe stato meglio emanare un regolamento in merito, ma in ogni caso salutiamo con soddisfazione questa notizia», ha detto Marco Griffini, presidente di Aibi, al seminario della Commissione parlamentare per l?infanzia. «Faremo avere a ogni Tribunale per i minorenni l?elenco degli avvocati che si sono dichiarati disponibili a lavorare pro bono per i minori che hanno bisogno di una difesa». AiBi ha proposto di far tesoro dell?esperienza dell?Avvocato del minore all?estero.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.