Non profit
Cortivo e arca di Noè insieme a Isernia
Formazione: Ha raggiunto quota 30 il numero dei centri didattici dellIstituto Cortivo operanti sul territorio nazionale
di Redazione
Con l?apertura di quello di Isernia, in collaborazione con la cooperativa sociale L?Arca di Noè, ha raggiunto quota 30 il numero dei centri didattici dell?Istituto Cortivo operanti sul territorio nazionale.
Paolo Nalon, amministratore dell?Istituto Cortivo, considera: «La dislocazione territoriale della nuova sede viene incontro alle numerose richieste degli allievi che risiedono nella provincia molisana e in quelle limitrofe. Abbiamo altresì tenuto conto della consistente domanda di figure professionali del settore socio-assistenziale sviluppatasi nel medesimo contesto territoriale».
Collocati prevalentemente nei capoluoghi di regione e nelle principali città italiane, in posizione raggiungibile anche con i mezzi pubblici, i centri didattici offrono la possibilità di seguire tutti i percorsi didattici del settore socio-assistenziale. Parliamo di corsi per operatore socio-assistenziale per l?infanzia, per gli anziani, per i disabili, per le dipendenze (droga, alcool, ecc.), per operatore multiculturale, per operatore turistico per disabili e per amministratore di sostegno.
La cooperativa sociale L?Arca di Noè di Isernia non solo ospiterà nei suoi locali il nuovo centro didattico, ma offrirà la propria esperienza nel sociale, che in Molise la vede partecipe di un?attiva rete solidale al servizio della comunità, costituita da cooperative e associazioni.
www.cortivo.it
numero verde 800.012241
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.