Famiglia

Trapianti, Veneto fa meglio della media nazionale

136 donatori nel 2006, 30 per milione di abitanti

di Redazione

”Nel corso del 2006, i donatori d’organo effettivi sono stati 136, pari a 30 per milione di abitanti (a fronte di una media nazionale di 21,6), mentre i donatori utilizzati sono stati 116 (pari a un indice di 25,5 rispetto ad una media nazionale di 20)”. Sono dati resi noti dall’assessore regionale alla sanita’ del Veneto, Francesca Martini, che ha sottoposto alla giunta regionale un provvedimento con cui si delineano le direttrici del sistema per l’anno 2007. ”Attraverso una corretta gestione aziendale e avvalendosi del sempre piu’ convinto sostegno dei cittadini, delle associazioni di volontariato e degli operatori sanitari -fa rilevare l’assessore- anche nello scorso anno il nostro sistema dei trapianti ha mantenuto e incrementato i gia’ elevati standard qualitativi e quantitativi che pongono la Regione del Veneto in posizione leader in campo trapiantologico”. Nel 2006 gli organi resi disponibili sono stati 329 e gli interventi effettuati nei Centri Trapianto del Veneto sono stati 391 di cui 19 da donatore vivente. La validita’ complessiva della rete trova conferma anche dai dati relativi ai tessuti: il processo ha coinvolto piu’ di 4 mila soggetti, dei quali 235 sono stati donatori multitessuto post-mortem, 1846 i donatori di tessuto corneale e i restanti 1842 casi riguardano donazioni di tessuto osseo, placentare o vascolare da parte di soggetti viventi. L’assessore Martini evidenzia anche l’importante apporto dell’area della comunicazione, formazione e supporto psicologico del Sistema Trapianti che ha gestito o coordinato 105 differenti tipologie di intervento (tra cui consulenza psicologica alle e’quipes e psicoterapia familiare e individuale) e, in collaborazione con le agenzie di formazione come quelle della Fondazione Banca degli Occhi e della Fondazione per l’Incremento dei Trapianti d’Organo e Tessuti, ha curato l’organizzazione di 47 corsi che hanno visto la partecipazione di 1193 operatori. ”Sulla scorta di questi ottimi risultati -conclude l’assessore Martini- la Regione ha definito le linee programmatiche per il 2007, il cui obiettivo e’ garantire una sempre maggiore stabilita’ organizzativa e, nel contempo di procedere in forme dinamiche all’adeguamento delle funzioni di carattere gestionale e assistenziale dell’intero sistema, tenendo conto delle intese raggiunte a livello nazionale e dell’attivazione dall’1 marzo 2006 dell’Istituto Oncologico Veneto”. Il provvedimento assegna per il funzionamento complessivo del Sistema Trapianti Veneto un finanziamento per il 2007 di 3 milioni 149 mila euro.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.