Non profit
Al via la campagna antincendi 2007
Spot di 30' di sequenze rapide ed efficaci per raccontare il fuoco in chiave emozionale, motore di emozioni positive, ma anche fonte di morte e distruzione se ingovernato
di Redazione
E’ questo il messaggio del nuovo spot radiofonico e televisivo, della campagna di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione degli incendi boschivi 2007, che ha lo scopo di sostenere lo spirito civico dei cittadini invitandoli a segnalare incendi ed eventuali incendiari al numero di emergenza ambientale del Corpo Forestale dello Stato, il 1515.
Lo spot, voluto e promosso dal Corpo Forestale dello Stato e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, è stato realizzato dalla cooperativa sociale onlus “Ladri di carrozzelle” e andrà in onda fino a metà settembre negli spazi radiofonici e televisivi per la comunicazione istituzionale della Rai e su tutti i network privati nazionali.
Dal 1° gennaio al 24 giugno 2007 si sono verificati complessivamente 1.222 incendi boschivi che hanno percorso 6.375 ettari, di cui 4.287 boscati e 2.088 non boscati.
Rispetto allo stesso periodo del 2006 quando i roghi erano stati 1.506, si assiste a un calo del 20% del numero degli incendi. In vistosa riduzione (-40%) anche la superficie totale percorsa dalle fiamme che passa da 11.350 ettari del 2006, agli attuali 6.375. Diminuiscono del 10% le superfici boscate andate in fumo (4.791 ettari nel 2006 contro i 4.287 del 2007) e del 70% quelle non boscate (6.559 ettari nel 2006 contro i 2.088 del 2007).
Una situazione indubbiamente positiva che tuttavia non fa abbassare la guardia al Corpo forestale dello Stato impegnato come sempre nelle attività di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto del fenomeno.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.