Famiglia

Toscana: donne e bambini protagonisti a san Rossore

Al via l'edizione 2007 del meeting di San Rossore organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione quest'anno per la prima volta, con l'Unicef

di Redazione

Al centro dei dibattiti i loro problemi, i loro diritti, ma anche le troppe violenze che ancora subiscono in tutto il mondo. Il meeting iniziera’ il 19 e 20 luglio nell’ex tenuta presidenziale di San Rossore, in provincia di Pisa. Il programma e’ stato presentato oggi dal presidente della Giunta regionale Claudio Martini e dalla direttrice del centro di ricerca dell’Unicef di Firenze, Marta Santos Pais. Al termine della prima giornata, dedicata ai bambini, verra’ presentato un documento finale sull’infanzia che poi sara’ sottoposto all’Assemblea generale dell’Onu, in programma a dicembre. Nella seconda giornata si parlera’ invece di donne, della tutela dei loro diritti basilari come primo passo per valorizzarne capacita’ e talento.

“Compito delle istituzioni – ha detto Martini – e’ far si’ che i talenti di ciascuno, donne e bambini compresi, possano essere valorizzati”. Un’esigenza dimostrata dalle discriminazioni di genere che si registrano ancora in tutto il mondo: “In Italia il gap che divide uomini e donne e’ molto forte – ha detto Martini – e, nel 2005, secondo il sistema di indicatori utilizzato in tutto il mondo, il nostro Paese e’ scivolato in questa classifica dal quarantacinquesimo al settantasettesimo posto”, dopo lo Zimbabwe. A San Rossore e’ prevista la partecipazione di esperti, studiosi, personalita’ e rappresentanti di associazioni e movimenti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.