Non profit
Fondazione rava in comitato editoriale
Fondazione Francesca Rava, istituita con lo scopo di aiutare linfanzia in condizioni disagiate nei Paesi più poveri del mondo, ora entra nel nostro Comitato editoriale
di Redazione
Nel 1954, un ragazzo venne arrestato per aver rubato le offerte in una piccola chiesa di Cuernavaca, Messico. Il giovane parroco, padre William Wasson, originario degli Stati Uniti, invece di punire il piccolo ladro, ne chiese la custodia. Una settimana dopo, il giudice gli affidò anche altri otto bambini senza tetto. Entro la fine dell?anno il numero dei bambini ospitati dalla parrocchia arrivò a 32. Nacque così Nuestros Pequeños Hermanos (N.P.H.), che in italiano sta a significare I nostri piccoli fratelli. N.P.H. in Italia è rappresentata dalla Fondazione Francesca Rava, istituita con lo scopo di aiutare l?infanzia in condizioni disagiate nei Paesi più poveri del mondo, che ora entra nel nostro Comitato editoriale. Nata nel giugno 2000, la fondazione è il frutto della testimonianza di fede e di amore che Francesca, alla cui memoria è intitolata, ha lasciato con la sua breve ma intensa vita. La fondazione certifica volontariamente, con KPMG il proprio bilancio, al fine di garantire l?assoluta trasparenza nella gestione dei fondi raccolti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.